Attore italiano. Diplomatosi nel 1984 all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica
Silvio D'Amico, nei primi anni Ottanta esordì in teatro, sotto la guida di Luca
Ronconi e, successivamente, di Marco Mattolini e Sandro Sequi, con i quali
rappresentò, tra le altre, opere di Shaw, Gorkij, Cechov e Fassbinder. Attore sensibile
e versatile, parallelamente alla carriera teatrale svolse un'intensa attività
in ambito cinematografico (
Gli occhiali d'oro, 1984, di Giuliano
Montaldo;
Il branco, 1994, di Marco Risi;
Vite strozzate,
1996, di Ricky Tognazzi;
Tu ridi, 1998, dei fratelli Taviani) e
televisivo (
Il giudice istruttore, 1987, di Silvana Buzzo ed
Ennio De Concini;
L'anniversario, 1998, di Mario Orfini). Per
il suo aspetto fisico e per la recitazione asciutta ed essenziale si
trovò spesso a interpretare la parte del cattivo. Fu il 1999 l'anno
in cui venne scoperto dal grande pubblico e riscosse un incredibile
successo televisivo vestendo gli abiti del commissario Montalbano, il
personaggio creato dalla penna di Andrea Camilleri. Dopo i grandi consensi
raccolti con la prima serie del 1999 (
Il ladro di merendine,
La
voce del violino),
Z. fu ancora Salvo Montalbano nel 2000 (
La
forma dell'acqua,
Il cane di terracotta), nel 2001 (
Gita a
Tindari,
Tocco d'artista), nel 2002 (
Il senso del tatto,
Gli arancini di Montalbano,
L'odore della notte,
Il gatto
e il cardellino), nel 2005 (
Giro di boa,
Par condicio)
e nel 2006 (
La pazienza del ragno,
Il gioco delle tre carte),
sempre diretto da Alberto Sironi. Recitò inoltre nelle
pellicole
Texas '46 (2001) di Giorgio Serafini;
Prima dammi un
bacio (2003) di Ambrogio Lo Giudice;
Alla luce del sole (2004) e
I giorni dell'abbandono (2005) di Roberto Faenza;
Non prendere impegni stasera (2006) di Gianluca Maria Tavarelli;
A casa nostra (2006)
di Francesca Comencini;
Mio fratello è figlio unico (2006) di Daniele Lucchetti;
Tutte le donne della mia vita (2007) di Simona Izzo;
Amici miei '400 (2008)
di Neri Parenti;
Sanguepazzo (2008) di Marco Tullio Giordana. Lavorò anche nei film per la TV
Perlasca. Un eroe italiano (2002)
di Alberto Negrin,
Doppio agguato (2003) di Renato De Maria,
Cefalonia
(2005) di Riccardo Milani e
Alla luce del sole (2005), un film sulla vita di Don Pino Puglisi.
Nel 2003 venne insignito del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica (n. Roma 1961).